IL TUO POSTO DEL CUORE

SCOPRI DI PIÙ

DOVE NATURA E RELAX

SCOPRI DI PIÙ

SI INCONTRANO

SCOPRI DI PIÙ

PER IL TUO BENESSERE

SCOPRI DI PIÙ

IL TUO POSTO DEL CUORE

Tra antichi muri a secco, immersa nel verde dei boschi di lecci  e dei campi di ulivi secolari, protetta  dalla storica collina del “Vereto”  riprende il suo antico splendore la Masseria Palane, un’antica dimora che grazie ad un’attenta ristrutturazione, ha ritrovato il suo originario splendore. Conservazione e valorizzazione degli elementi dell’antica architettura salentina, volte a stella settecentesche, chianche, tufi, antiche mura tinte a calce, profonde cisterne per la raccolta delle acque piovane sono solo alcuni dei tanti elementi che fanno rivivere ai nostri Ospiti la magia del passato con i confort più moderni.

Un’atmosfera piacevole e rilassante arricchita dal grande giardino esterno, tipicamente mediterraneo, dove spicca la piscina di acqua salata e l’area relax dove gustare ottimi aperitivi.

CHI SIAMO

Rapiti dal sole, dal mare, dalle tradizioni, dai profumi e dai sapori di questa terra antica, affascinante e misteriosa, abbiamo deciso nel 2014 di trasferire le nostre radici nordiche in questo angolo di paradiso. Uno straordinario territorio per rifiorire e ricominciare a vivere vicino al  blu del suo mare e del suo cielo, immerse nel silenzio dei suoi antichi muri a secco e nel verde dei suoi ulivi centenari.
Masseria Palane, dall’antico nome della Torre costiera Palane, è un’ antica dimora nata come Masseria, divenuta poi Tabacchificio ed infine riportata al suo originario splendore grazie ad un attento e minuzioso restauro conservativo.
Un luogo di relax e di piacere a due passi dal mare, dove perdersi e ritrovarsi nelle atmosfere uniche della natura selvaggia salentina, coccolati e accolti dalla passione, dalla cura e dal servizio della famiglia Tortora.

Camere

Masseria Palane è dotata di 6 camere e una Depandance che si trova a pochi passi dal corpo centrale della Masseria. Le 3 camere denominate “Le Antiche Stanze” si affacciano sulla Corte Salentina a cielo aperto, mentre le 3 camere denominate “Il Patio” hanno ognuna un patio privato che si affaccia sul giardino mediterraneo e sulla piscina. Le camere sono tutte diverse tra loro e finemente ristrutturate nel rispetto degli ambienti originali, con le robuste pareti in calce e le volte a stella. Ricerca e cura dei dettagli donano ad ogni camera una sua storia e una sua unicità. Ricche di atmosfera e dotate di tutti i confort, le nostre camere ti accoglieranno per farti sentire come a casa.

Area Wellness

All’interno di Masseria Palane, trovi la nostra Area Wellness Ipogea, disponibile tutto l’anno, un posto unico dove riappropriarsi del proprio tempo, armonizzare i sensi e ritrovare se stessi con la dolcezza della piscina riscaldata, naturalmente salata, scavata nella roccia, dotata di idromassaggio e lama cervicale.

L’Area Wellness è inoltre dotata di un’ampia doccia emozionale e di un’area massaggi, singoli o di coppia,  e di angolo relax con tisaneria per completare un’esperienza di benessere a 360°.

Territorio

La Masseria Palane si trova tra Patù e Castrignano del Capo, nel cuore del Capo di Leuca, estremo sud del Salento.
A soli 3 km il Mar Ionio offre località come Felloniche e San Gregorio. Il territorio, immerso nella macchia mediterranea, è ricco di flora tipica come l’Alisso di Leuca, timo, mirto e orchidee selvatiche.
Tra i monumenti storici spiccano la Chiesa di San Michele Arcangelo (1564) e le Centopietre, Monumento Nazionale dell’877 d.C. A breve distanza, la Costa Adriatica si distingue per alte scogliere.
Santa Maria di Leuca, a 3 km, è raggiungibile tramite una panoramica tra ulivi terrazzati. Da visitare le grotte marine e, a 30 minuti, Gallipoli, Otranto e Lecce con i loro tesori barocchi.